L'Europa

 

     

 

L'Europa (anche detta Vecchio Continente) č una regione geografica della Terra costituita da un subcontinente che comprende la penisola situata nella parte occidentale del continente Eurasia e le isole ad essa prossime. In seguito a fattori storico-culturali, č comunque tradizionalmente considerata essa stessa un continente, benché fra i pił piccoli: la sua superficie infatti si estende per soli 10.180.000 km² (estensione soltanto di poco superiore all'Oceania, il continente pił piccolo della Terra), popolati tuttavia da circa 740.000.000[1] abitanti che la portano ad essere il terzo continente pił popolato (dopo l'Asia e l'Africa).

Il suo confine naturale č costituito per un tratto dal mare: č delimitata a nord dal mare Glaciale Artico, ad ovest dall'oceano Atlantico, a sud dal mar Mediterraneo, a sud-est dal mar Nero e dal Caucaso, ad est dal mar Caspio, dalla catena montuosa degli Urali e dal fiume Ural.

La storia europea e la sua cultura hanno influenzato notevolmente tutto il mondo civilizzato. La penetrazione del mare ha sempre favorito le comunicazioni fra le popolazioni delle diverse regioni e frequenti sono state le migrazioni verso le altre regioni del mondo. Il clima mite di buona parte del continente, inoltre, ha fatto sģ che divenisse densamente abitata.

 

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

 

Tracciati MotoGiri in Europa

 

Italia Svizzera Francia Germania Austria

 

Lecco Stoccarda Lecco

Da Lecco a Fussen (D)

Capo Nord